Cosa sono gli "Eventi X"? Eventi improbabili, sempre più frequenti!

Il mondo ci dimostra che il futuro non è così prevedibile e non tutti i rischi sono controllabili. Abbiamo una sola certezza: la civiltà contemporanea poggia su pilastri precari come un fragile castello di carte.
John Casti, teorico dei sistemi complessi, richiama la nostra attenzione sui fatti davanti ai quali voltiamo la testa e ci allerta sulle vulnerabilità a quegli eventi causati dall'uomo, possibili e nello stesso tempo rari e sorprendenti, che mettono a repentaglio la nostra vita quotidiana.

[Versione eBook]
[Versione Stampata]
L’unica soluzione per gestire un sistema complesso è attraverso un sistema più complesso. Finora ci siamo riusciti, ricorrendo ad una sempre maggiore burocratizzazione e all'utilizzo di tecnologie e strumenti informatici sempre più sofisticati in grado di processare una quantità di dati crescente a velocità sempre maggiori. Ma potremmo essere vicini al punto di non ritorno. E gli esempi di Casti sono del resto preoccupanti.
Tra gli Eventi X presi in considerazione ci sono la possibile messa fuori uso su vasta scala di internet o di tutti i dispositivi elettronici a causa di un impulso elettromagnetico; il crollo delle filiere alimentari, un sistema di produzione e commercio globale altamente instabile; rischi energetici come il verificarsi di altri disastri nucleari e l'estinzione definitiva del petrolio estraibile.
Casti, infine, esplora le probabilità di pandemie, di collassi finanziari e, soprattutto, le minacce che potrebbero impedire a tutti di avere accesso all'acqua potabile.
Fonte
Nessun commento:
Posta un commento